- ♦ project
- ♦ project /ˈprɒdʒɛkt/
n.1 progetto; piano; programma: preliminary project, progetto di massima; redevelopment project, piano di ristrutturazione urbanistica; collaborative project, progetto in collaborazione; pet project, progetto che sta più a cuore (a q.); to undertake a project, intraprendere un progetto2 (a scuola) ricerca (scritta)3 (edil., USA = housing project) quartiere di case popolari● project engineer, progettista □ (fin.) project financing, finanziamento di progetti □ (org. az.) project manager, project manager.(to) project /prəˈdʒɛkt/A v. t.1 (anche fis., geom., stat., psic.) proiettare; gettare; scagliare: to project a beam of light [one's shadow, an image], proiettare un raggio di luce [la propria ombra, un'immagine]; to project the javelin into the air, scagliare il giavellotto in aria; to project slides, proiettare diapositive; to project a film, proiettare un film2 (fig.) indirizzare, rivolgere (la mente, il pensiero, a qc.)3 (polit., pubblicità) dare una buona immagine di (un candidato, un prodotto, ecc.)4 (spesso al passivo) stimare; valutare; estrapolare: The cost of living is projected to rise, si stima che il costo della vita cresceràB v. i.1 (archit., mecc.) aggettare; sporgere: projecting dormer, abbaino sporgente2 (psic.) fare proiezioni (o una proiezione)● (mil.) to project missiles, lanciare missili □ to project oneself, proiettarsi; (fig.) trasferirsi (nel futuro, col pensiero, ecc.); dare una (buona) impressione di sé (agli altri): to project oneself into the future, proiettarsi nel futuro □ to project one's voice, parlare chiaro e forte; farsi sentire □ today's projected visit by the Pope, la visita del Papa in programma per oggi.
English-Italian dictionary. 2013.